Caccia alla strega – Francesco Cocco
Ritratti inquieti, volti reali o immaginati, spazi surreali. Il mondo rappresentato nelle opere di Francesco Cocco è incerto, una ricerca infinita senza risposte. I soggetti, ritratti con tecniche pittoriche e di stampa che si sovrappongono e si contaminano, non sono mai semplici rappresentazioni: nascondono interrogativi profondi, frammenti di un enigma interiore.
Le pitture diventano una atto investigativo un rituale al tempo stesso violento e rigenerativo. Si cercano streghe che forse non esistono, si squarciano superfici e si ricuciono con mani febbrili, nel tentativo di dare forma a qualcosa che sfugge. Il villaggio evocato è uno spazio mentale, un luogo di sospetto e tensione, dove i legami si intrecciano e si spezzano, e dove ogni frammento sembra suggerire una verità che rimane sempre al di là della portata.
–
Francesco Cocco nasce a Cagliari nel dicembre del 2003, si appassiona al disegno fin dalla tenera età e trascorre le sue giornate a disegnare pressoché per tutta l’infanzia.
Nel 2017 si iscrive al Liceo Artistico G. Brotzu di Quartu Sant’Elena Dove ha modo di sperimentare con il disegno e la pittura. Si diploma nel 2022 nell’indirizzo di Arti Figurative e inizia il suo Apprendistato nello studio di tatuaggi Abracadabra. Riceve influenze dal vastissimo mondo del tatuaggio, le cui ricche iconografie arricchiscono il suo vocabolario pittorico. Queste opere sono una selezione della sua produzione tra il 2022 e il 2025.
–
Caccia alla strega
di Francesco Cocco
a cura di Alice Deledda
inaugurazione giovedì 8 maggio ore 18
aperta dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 20
fino al 25 maggio 2025
–
Evento realizzato con il contributo della Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Cultura del Comune di Cagliari e Fondazione di Sardegna.
–
Francesco Cocco nasce a Cagliari nel dicembre del 2003, si appassiona al disegno fin dalla tenera età e trascorre le sue giornate a disegnare pressoché per tutta l’infanzia.
Nel 2017 si iscrive al Liceo Artistico G. Brotzu di Quartu Sant’Elena Dove ha modo di sperimentare con il disegno e la pittura. Si diploma nel 2022 nell’indirizzo di Arti Figurative e inizia il suo Apprendistato nello studio di tatuaggi Abracadabra. Riceve influenze dal vastissimo mondo del tatuaggio, le cui ricche iconografie arricchiscono il suo vocabolario pittorico. Queste opere sono una selezione della sua produzione tra il 2022 e il 2025.
–
Caccia alla strega
di Francesco Cocco
a cura di Alice Deledda
inaugurazione giovedì 8 maggio ore 18
aperta dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 20
fino al 25 maggio 2025
–
Evento realizzato con il contributo della Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Cultura del Comune di Cagliari e Fondazione di Sardegna.