Skip to content
  • Fondazione
    • la Fondazione
    • Organigramma
    • Storia
      • Palazzo Siotto
      • Villa Siotto
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Attività
    • Eventi
    • Ricerca
    • Editoria
  • Sistema Informativo Museale
    • Virtual Tour Palazzo Siotto
    • Virtual Tour Galleria Siotto
    • Planimetrie Interattive
    • Opere
  • Galleria Siotto
  • Casa Manno
    • Museo Casa Manno
    • Sito
  • Donazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Link utili
  • Facebook

Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto"

Read Post ›

Fondazione Giuseppe Siotto

Fondazione La Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto” sviluppa la propria attività su scala regionale e nazionale, collaborando con i principali Enti e Istituzioni che operano nei settori della ricerca scientifica e della cultura; in particolare con le Università di Cagliari e di Sassari, con l’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, con la Direzione Scolastica Regionale. Svolge […]

Read Post ›

Ti ho uccisa 32 volte – personale di Ruben Mureddu

La Galleria Siotto, spazio espositivo al pianterreno della Fondazione ‘Giuseppe Siotto’, chiude la propria programmazione annuale con la mostra ‘Ti ho uccisa 32 volte’, personale di pittura dell’algherese Ruben Mureddu, curata dalla critica d’arte Roberta Vanali: ‘Tra contrasti e tregue, l’artista muove da quello che è il più profondo, antico e primordiale legame, quello che […]

Read Post ›

Suoni e… (concerto di Silvia Belfiore)

“Suoni e…” di Silvia Belfiore è un appuntamento da non perdere: si tratta della prima presentazione in Sardegna del cofanetto “Suoni e… Federico Gozzelino, integrale dell’opera pianistica” (Verso l’Arte Edizioni, Roma). Domenica 8 dicembre alle ore 18.30 presso la splendida cornice di Palazzo Siotto a Cagliari in via dei Genovesi 114, la pianista, lo stesso […]

Read Post ›

Il Touring Club incontra Antonello Angioni

Passeggiare per collezioni, monumenti e giardini ci ha fatto venire voglia di dedicare una serata per conoscere meglio il nostro Centro storico e i suoi Quartieri di Castello, Stampace, Marina e Villanova. Ci aiuterà Antonello Angioni, vivace comunicatore della Sardegna, che al capoluogo ha dedicato testi come “Guida alla città di Cagliari”, “Cagliari magia nei […]

Read Post ›

La fatica più bella – presentazione del libro di Gastone Breccia

La Fondazione “Giuseppe Siotto” è lieta di promuovere – grazie alla collaborazione con CRAI CagliariRespira Mezza Maratona Cagliari – la presentazione del libro ‘La fatica più bella’ di Gastone Breccia, edito da Einaudi-Laterza. Appuntamento sabato 30 novembre alle ore 17 al padiglione E della Fiera di Cagliari. Dialogherà con l’autore il giornalista Fabio Marcello. Ingresso […]

Read Post ›

Il penultimo treno della sera

Presentazione dell’opera poetica “Il penultimo treno della sera” di Marta Vespa (casa editrice NOR Edizioni, collana di poesia Is Cruculeus – Poesia). Nell’elegante e accogliente cornice della Fondazione “Giuseppe Siotto”, l’autrice dialogherà con Andrea Garau, direttore editoriale della collana. Sabato 30 Novembre 2019 – ore 18.30 Fondazione “Giuseppe Siotto” (Via dei Genovesi, 114 – Cagliari) […]

Read Post ›

L’essenza delle parole – presentazione sensoriale

*Giovedì 21 novembre alle 19.00*, vi aspettiamo per una presentazione del tutto speciale nella splendida cornice della Fondazione “Giuseppe Siotto: “L’essenza delle parole”, una presentazione sensoriale con la collaborazione di Lucia Dessy Parfum, che accompagnerà le letture de I fuochi di Sant’Elmo, scritto da Claudia Caredda, a delle fragranze evocative che richiameranno i luoghi e […]

Read Post ›

Itinerari di diritto penale

Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”, Museo Casa Manno, Libera Associazione di Studi Giuridici “Tiberiade” e Camera Penale di Cagliari hanno il piacere di invitarvi alla discussione su “Tra sentimenti ed eguale rispetto. Problemi di legittimazione della tutela penale”, di Federico Bacco (Giappichelli, 2018). L’evento, accreditato dall’Ordine Forense di Cagliari, si terrà venerdì 6 dicembre, con inizio […]

Read Post ›

Ti ho uccisa 32 volte – mostra personale di Ruben Mureddu

La Galleria Siotto, spazio espositivo al pianterreno della Fondazione “Giuseppe Siotto”, è lieta di presentare la mostra personale di Ruben Mureddu dal titolo ‘Ti ho uccisa 32 volte’, curata dalla critica Roberta Vanali. Inaugurazione giovedì 5 dicembre alle 18. Visitabile dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 20 fino al 22 dicembre. Ingresso libero. Evento […]

Read Post ›

Arie d’opera e non solo

Giovedì 21 novembre alle ore 19 l’Unione Ex-Allievi Cagliari è lieta di presentare, nella Sala dei Ritratti della Fondazione “Giuseppe Siotto”, in via dei Genovesi 114 a Cagliari, il concerto per soprano e pianoforte dal titolo ‘Arie d’opera e non solo’. Si esibiranno Federica Cubeddu (soprano) e Riccardo Leone (pianoforte). Il programma: – Quel guardo […]

Read Post ›

La Venezia del Rossetto, concerto di Franco Fois

Venerdì 15 novembre ore 20, Sala dei Ritratti della Fondazione Siotto, via dei Genovesi 114. Concerto di Franco Fois, liuto e voce. La Venezia del Rossetto – Scene musicali di un Rinascimento… Serenissimo —– BIO. Diplomato in Chitarra Classica a Cagliari e successivamente in Liuto, con J. Lindberg, presso il “Royal College of Music” di […]

Navigazione articoli

← Older posts

Contatti

Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto" - ONLUS
via dei Genovesi, 114 . 09124 Cagliari (CA)
Telefono: +39 070 68 23 84  -  Fax: 070-682280
email: info@fondazionegiuseppesiotto.org

PEC: legalmail@pec.fondazionegiuseppesiotto.org

Codice Fiscale: 92069050927


Dal lunedì al venerdì: 9 > 13

Giovedì chiuso

Dove siamo

Cerca

© 2016 Fondazione Giuseppe Siotto | Design by Threequarts Studio
We are using cookies to give you the best experience on our site. By continuing to use our website without changing the settings, you are agreeing to our use of cookies. OkMore information