Salta al contenuto
Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto"
  • Fondazione
    • la Fondazione
    • Organigramma
    • Storia
      • Palazzo Siotto
      • Villa Siotto
    • Biblioteca
    • Archivio
    • Sistema Informativo Museale
      • Virtual Tour Palazzo Siotto
      • Virtual Tour Galleria Siotto
      • Planimetrie Interattive
  • Sale
  • Eventi
  • Galleria Siotto
  • News
    • Eventi
    • Ricerca
    • Editoria
  • Donazioni
Menu Chiudi
  • Fondazione
    • la Fondazione
    • Organigramma
    • Storia
      • Palazzo Siotto
      • Villa Siotto
    • Biblioteca
    • Archivio
    • Sistema Informativo Museale
      • Virtual Tour Palazzo Siotto
      • Virtual Tour Galleria Siotto
      • Planimetrie Interattive
  • Sale
  • Eventi
  • Galleria Siotto
  • News
    • Eventi
    • Ricerca
    • Editoria
  • Donazioni
  • Privacy
  • Contatti
  • Link utili
Senza categoria

Lettere a Tarsilla – Giuseppe Manno

Manno, Giuseppe Lettere a Tarsilla traduzione e note di Luana Giannotti saggi di Aldo Accardo, Maria Luisa Betri 2006, Cagliari: Aìsara pp. 258

0 commenti
Gennaio 2006
Senza categoria

Battesimo di fuoco – Sardus Fontana

Fontana, Sardus Battesimo di fuoco prefazione di Aldo Accardo introduzione di Giuseppina Fois edizione del testo a cura di Eleonora Frongia 2004, Cagliari: Cuec pp. 156

0 commenti
Gennaio 2005
Senza categoria

L’ultimo guizzo della fiamma morente. Note sarde e ricordi – Aldo Accardo; Fra memoria e cantiere di lavoro: la riflessione di Giuseppe Manno – Giuseppe Ricuperati

Accardo, Aldo L'ultimo guizzo della fiamma morente - Note sarde e ricordi Ricuperati, Giuseppe Fra memoria e cantiere di lavoro: la riflessione di Giuseppe Manno Fondazione Istituto storico "Giuseppe Siotto"…

0 commenti
Gennaio 2005
Senza categoria

Politica e storia. Manuali e didattica della storia nella costruzione dell’unità europea – Aldo Accardo, Umberto Baldocchi

Accardo, Aldo ; Baldocchi, Umberto Politica e storia : manuali e didattica della storia nella costruzione dell'unità europea 2004, Roma-Bari: Laterza pp. 165

0 commenti
Gennaio 2004
Senza categoria

L’ultimo guizzo della fiamma morente. Note sarde e ricordi – Aldo Accardo; Fra memoria e cantiere di lavoro: la riflessione di Giuseppe Manno – Giuseppe Ricuperati

Accardo, Aldo L'ultimo guizzo della fiamma morente - Note sarde e ricordi Ricuperati, Giuseppe Fra memoria e cantiere di lavoro: la riflessione di Giuseppe Manno 2003, Cagliari: CUEC Estratto da:…

0 commenti
Settembre 2003
Senza categoria

Note sarde e ricordi – Giuseppe Manno

Manno, Giuseppe Note sarde e ricordi a cura di Aldo Accardo e Giuseppe Ricuperati edizione del testo di Eleonora Frongia 2003, Cagliari: Cuec pp. 306

0 commenti
Gennaio 2003
Senza categoria

Una biblioteca borghese. Il catalogo dei libri della famiglia Siotto – Antonietta Orunesu (a cura di)

Una biblioteca borghese: il catalogo dei libri della famiglia Siotto a cura di Antonietta Orunesu prefazione di Aldo Accardo 2003, Roma: Carocci pp. 654

0 commenti
Gennaio 2003
Senza categoria

Serate Mozartiane 2002

Cagliari 4, 13,19, 23 luglio 2002

0 commenti
Luglio 2002
Senza categoria

La Sardegna sabauda (1720-1848)

La Sardegna sabauda (1720-1848)

Cagliari, 2-6 maggio 2002

(altro…)

0 commenti
Maggio 2002
Senza categoria

Vittorio Angius e i suoi tempi – Girolamo Sotgiu

Sotgiu, Girolamo Vittorio Angius e i suoi tempi prefazione di Aldo Accardo 2001, Nuoro: Poliedro pp. 104

0 commenti
Gennaio 2001
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto" - ONLUS
via dei Genovesi, 114 . 09124 Cagliari (CA)
Telefono: +39 070 68 23 84  -  Fax: 070-682280
email: info@fondazionegiuseppesiotto.org

PEC: legalmail@pec.fondazionegiuseppesiotto.org

Codice Fiscale: 92069050927


Dal lunedì al venerdì: 9 > 13

Giovedì chiuso

Contatti

FONDAZIONE DI RICERCA "GIUSEPPE SIOTTO" - ONLUS

via dei Genovesi, 114 – Cagliari

+39 070 682 384 – +39 351 674 3009
info@fondazionegiuseppesiotto.org

Dal lunedì al venerdì, 9-13
Giovedì chiuso

La Fondazione

La Fondazione Siotto è ubicata in pieno centro storico all’interno della cinta muraria medievale del quartiere Castello.
Dalla location è possibile raggiungere e visitare la Cattedrale di Santa Maria e le imponenti rovine dell’Anfiteatro Romano di Cagliari.
Negli immediati dintorni, inoltre, è possibile visitare le vie dello shopping della città.

Ci trovi su

Dove siamo

  • Privacy
  • Contatti
  • Link utili
Copyright 2023 - Fondazione di Ricerca "Giuseppe Siotto"