Skip to content
  • Fondazione
    • la Fondazione
    • Organigramma
    • Storia
      • Palazzo Siotto
      • Villa Siotto
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Attività
    • Eventi
    • Ricerca
    • Editoria
  • Sistema Informativo Museale
    • Virtual Tour Palazzo Siotto
    • Virtual Tour Galleria Siotto
    • Planimetrie Interattive
    • Opere
  • Galleria Siotto
  • Casa Manno
    • Museo Casa Manno
    • Sito
  • Donazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Link utili
  • Facebook

Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto"

Tag: teatro

Read Post ›

Il Fumematografo: Storia di Lydie

l FUMEMATOGRAFO Il fumematografo è una contaminazione tra cinema e teatro; un recital con proiezione di immagini tratte da fumetti e libri illustrati in cui si fondono voci, musiche e suoni dal vivo. Durante le prime due serate verrà proiettata la storia di Lydie, ambientata in un vicolo di Parigi; una vicenda delicata in cui […]

Read Post ›

DisturbaMenti Tour 2

Dopo 4 anni di attesa torna a grande richiesta il DisturbaMenti Tour con nuove storie e personaggi. Durante la prima settimana si entra nella notte buia dell’anima, la follia. La seconda settimana si viaggia in 5 realtà possibili in cui utopia e distopia si scontrano. Prima settimana : 6 giornate storte (Follia)  Sei personaggi in […]

Read Post ›

Senza zucchero: spettacolo nel giardino

In una mattina come tante altre, all’autrice del testo viene rivolta una domanda molto semplice: “Come prendi il caffè?”. Non pensando assolutamente di generare un silenzio imbarazzante, rispose su due piedi: “Senza zucchero. Come la vita”. Quella stessa mattina nacque un monologo teatrale che divenne un fiume in piena di parole, per dar voce a […]

Read Post ›

A tavola con i Diavoli Rossi

A tavola con i Diavoli Rossi: ufficiali e cucinieri della Brigata Sassari raccontano la Grande Guerra. Sabato 8 dicembre alle 21.00 a Palazzo Siotto, via dei Genovesi 114 a Cagliari. Reading teatrale della compagnia Fronda Anomala con Diego Coscia e Elisa Pistis. Biglietto 6.00 € (direttamente all’ingresso). Per info e prenotazioni: info@fondazionegiuseppesiotto.org / 070 0981911. […]

Read Post ›

La sala del tempo

Venerdì 29 e sabato 30 giugno alle 21 negli spazi della Fondazione Siotto (a Cagliari, in via dei Genovesi 114) debutta “La sala del tempo. Racconti dell’attesa”, spettacolo, per la regia di Laura Fortuna, messo in scena dall’associazione Le Officine. La pièce è l’esito scenico del corso di Dizione e lettura espressiva portato avanti dall’associazione […]

Read Post ›

Disturbamenti tour: spettacolo del 3 dicembre

Sei personaggi in sei stanze diverse raccontano la loro storia, la loro vita, pezzi di un passato che ripercorrono ogni giorno come la prima volta. Il tempo per ognuno di loro si è fermato , cristallizzato in un ricordo, in una visione lontana, in un sogno da realizzare, in un rimpianto. Storie diverse in cui […]

Read Post ›

Ultimi posti disponibili per DisturbaMenti Tour

Ultimi biglietti disponibili per DisturbaMenti Tour, lo spettacolo itinerante diretto da Laura Fortuna nei locali di Palazzo Siotto che avrà luogo domenica 23 ottobre su due turni. Primo turno: dalle 18 alle 19. Secondo turno: dalle 20 alle 21. Per acquistare le prevendite sarà possibile recarsi a Palazzo Siotto: • mercoledì 19 ottobre dalle 17.30 […]

Contatti

Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto" - ONLUS
via dei Genovesi, 114 . 09124 Cagliari (CA)
Telefono: +39 070 68 23 84  -  Fax: 070-682280
email: info@fondazionegiuseppesiotto.org

PEC: legalmail@pec.fondazionegiuseppesiotto.org

Codice Fiscale: 92069050927


Dal lunedì al venerdì: 9 > 13

Giovedì chiuso

Dove siamo

Cerca

© 2016 Fondazione Giuseppe Siotto | Design by Threequarts Studio
We are using cookies to give you the best experience on our site. By continuing to use our website without changing the settings, you are agreeing to our use of cookies. OkMore information